La terra di nessuno – Les Touches Louches

La donazione è libera, ma ti consigliamo una donazione minima di 17€ (sped. postale inclusa). Questa cifra minima ci permette contemporaneamente di sostenere l’opera del regista e la gestione di questo sito.

La donazione è libera, ma ti consigliamo una donazione minima di 4€. Questa cifra minima ci permette contemporaneamente di sostenere l’opera e la gestione di questo sito.

Accetto i Termini e condizioni
Pagamento
I pagamenti vengono effettuati tramite PayPal. PayPal accetta pagamenti dalla maggior parte delle carte di debito / credito importanti senza un conto PayPal.
Rimborsi
Non garantiamo il rimborso, ma faremo di tutto per risolvere eventuali problemi. Il nostro obiettivo è la vostra soddisfazione al 100%.

Download
Dopo aver effettuato la donazione il link per il download viene inviato via e-mail. Se non arriva immediatamente, controllate in spam.

CONDIVIDI

Sinossi

Les Touches Louches presentano il loro nuovo disco: La Terra di Nessuno. Un inno al viaggio in cui si mescolano sonorità mediterranee, esplorazioni nella musica gitana, atmosfere sognanti e bruschi ritorni alla realtà del presente. Canzoni e musiche capaci di rappresentare le distanze immaginate e quelle vissute, che mettono l’uomo a confronto con i propri desideri e con i muri imposti dalle frontiere che dividono la Terra.
Nessuno è il viaggiatore, in cerca di una nuova identità, è il clandestino, che di nascosto oltrepassa le frontiere. Per quanto ci siano uomini arroganti che cercano di ingabbiarlo costruendo muri sul suo percorso, egli troverà il modo di andare oltre, portando con sé desiderio e nostalgia, il suono della propria lingua, le proprie canzoni. A lui appartiene il mondo intero. Ecco qual è il senso del titolo “La Terra di Nessuno”.
È un disco in cui c’è molto Mediterraneo, sia nelle parole che nei suoni. Ci sono alcuni swing e come al solito molti riferimenti alla musica klezmer e gitana. Ma stavolta dall’Est-Europa e dalla Penisola Balcanica il quartetto si è spinto a Sud per la Grecia fino ad arrivare in Turchia e al mondo arabo.

Tracklist

  1. Chez Quelqu'un d'Autre
  2. Vedi
  3. Jabal al-Tariq
  4. Bologna Centrale
  5. La mosca bianca
  6. Mar Bianco di Mezzo
  7. Via Vai
  8. Cocek Srece / Emilia Romenia
  9. Nessuno

Scheda Tecnica

Artista:
Autore:
Genere: Musiche dal mondo
Mixaggio: Matteo Zucconi
Grafica: Patricia Taide
Anno:
Durata: 30'

Video


Presentazione del disco