Surrogati di presenza
Media e vita quotidiana

I pagamenti vengono effettuati tramite PayPal. PayPal accetta pagamenti dalla maggior parte delle carte di debito / credito importanti senza un conto PayPal.
Rimborsi
Non garantiamo il rimborso, ma faremo di tutto per risolvere eventuali problemi. Il nostro obiettivo è la vostra soddisfazione al 100%.
Download
Dopo aver effettuato la donazione il link per il download viene inviato via e-mail. Se non arriva immediatamente, controllate in spam.
CONDIVIDI
Sinossi
LIBRO ATTUALMENTE ESAURITO. DISPONIBILE SOLO IN DIGITALE
I surrogati di presenza sono quelle evanescenti parzialità che i media veicolano nella nostra vita di tutti i giorni come sostituti di una presenza reale delle cose e del mondo. Dallo schermo televisivo allo schermo di uno smartphone, La Cecla ci svela la loro dimensione animista. I media come mezzo, ponte e medium tra corpi presenti, ma allo stesso tempo geograficamente
lontani. Nuove tecnologie di comunicazione, di rappresentazione di noi e degli altri, specchio delle relazioni umane, delle loro presenze e delle loro assenze.
Con una particolare attenzione alle differenti geografie umane, da Hanoi a Milano, dalle periferie ai centri economici, questa nuova raccolta di saggi, aggiornata con una sezione dedicata a Facebook, alla pratica del selfie e alle tecnologie portatili, cerca di mostrarci cosa c’è all’origine del bisogno, collettivo, di rendere presente ciò che è assente delle persone, delle cose, del mondo.
Scheda Tecnica
Editore: Bébert Edizioni
Collana: Niandra
Pagine: 175
Anno: 2015