Il fratellino di mio fratello

La donazione è libera, ma ti consigliamo una donazione minima di 18€ (sped. postale inclusa). Questa cifra minima ci permette contemporaneamente di sostenere l’opera dell’autore e la gestione di questo sito.

CONDIVIDI

Sinossi

Il fratellino di mio fratello è il secondo libro di Ezel Alcu edito dalle edizioni END e si presenta in sostanziale continuità con il volume uscito nel 2018, Senza chiedere permesso. Il mondobastardo.
Di nuovo la pubblicazione si compone di poesie e prose che ripercorrono le fasi salienti della giovane vita dell’autrice in una sorta di flusso di coscienza che, se è possibile, scava ancora più a fondo, rispetto al primo libro, nell’anima e nei sentimenti della ragazza kurda in un viaggio spietato e dolce, doloroso, energico e travolgente. Grazie alle prose che uniscono il passo della cronaca al tempo della memoria che ricompone i pezzi di esperienze laceranti e, purtroppo o per fortuna, formative ed essenziali, da una parte, e alle poesie, tenere, intime e giocose, dall’altra, chi legge viene accompagnato pagina dopo pagina, con l’apporto fondamentale del corredo fotografico, nei momenti più drammatici dell’esperienza esistenziale e politica dell’autrice attivista e militante, prima in Turchia e poi nel viaggio verso l’Italia e verso nuove prospettive e orizzonti di lotta.

Scheda Tecnica

Autore:
Editore:
Prefazione: Luigi D'Alife
Foto a colori: 14
Pagine: 118
Anno: