Storie di Alpaqueros

La donazione è libera, ma ti consigliamo una donazione minima di 4€. Questa cifra minima ci permette contemporaneamente di sostenere l’opera del regista e la gestione di questo sito.
Accetto i Termini e condizioni
Pagamento
I pagamenti vengono effettuati tramite PayPal. PayPal accetta pagamenti dalla maggior parte delle carte di debito / credito importanti senza un conto PayPal.
Rimborsi
Non garantiamo il rimborso, ma faremo di tutto per risolvere eventuali problemi. Il nostro obiettivo è la vostra soddisfazione al 100%.
Download
Dopo aver effettuato la donazione il link per il download viene inviato via e-mail. Se non arriva immediatamente, controllate in spam.
I pagamenti vengono effettuati tramite PayPal. PayPal accetta pagamenti dalla maggior parte delle carte di debito / credito importanti senza un conto PayPal.
Rimborsi
Non garantiamo il rimborso, ma faremo di tutto per risolvere eventuali problemi. Il nostro obiettivo è la vostra soddisfazione al 100%.
Download
Dopo aver effettuato la donazione il link per il download viene inviato via e-mail. Se non arriva immediatamente, controllate in spam.
CONDIVIDI
Sinossi
La parola puna, in quechua, descrive le regioni d’altura,a partire dai 3500 metri di altezza.
E’ qui che gli alpaqueros allevano i propri animali e conservano antiche tradizioni, sia nella lavorazione della lana pregiata che nella propria organizzazione sociale: nei loro racconti c’e’ il sapore di una mitologia arcaica, e di una forte resistenza alle intemperie del progresso.
Scheda Tecnica
Produzione:
GVC - Gruppo di Volontariato Civile
Genere: Ambiente e territori
Anno: 2013
Durata: 7 minuti
Genere: Ambiente e territori
Anno: 2013
Durata: 7 minuti