Qualcuno diceva: lasciateli dormire

Trailer

La donazione è libera, ma ti consigliamo una donazione minima di 4€. Questa cifra minima ci permette contemporaneamente di sostenere l’opera del regista e la gestione di questo sito.

Accetto i Termini e condizioni
Pagamento
I pagamenti vengono effettuati tramite PayPal. PayPal accetta pagamenti dalla maggior parte delle carte di debito / credito importanti senza un conto PayPal.
Rimborsi
Non garantiamo il rimborso, ma faremo di tutto per risolvere eventuali problemi. Il nostro obiettivo è la vostra soddisfazione al 100%.

Download
Dopo aver effettuato la donazione il link per il download viene inviato via e-mail. Se non arriva immediatamente, controllate in spam.

CONDIVIDI

Sinossi

Nei primi anni cinquanta vengono rinvenute, su un ghiacciaio dell’Adamello, cinque salme di alpini caduti durante il primo conflitto mondiale. Nel 1954 vengono realizzate ad Edolo delle riprese del film “I cinque dell’Adamello” che prende spunto dall’accaduto. A distanza di sessant’anni ne ripercorriamo le tracce dei ricordi delle persone che hanno collaborato al film.

Un accurato lavoro territoriale di ricostruzione delle memorie degli anziani che avevano preso parte al film. Il regista, supportato da una esperta in comunicazione e social media hanno cercato, intervistato, coinvolto le persone a partecipare ad un breve documentario; il video prodotto valorizza le memorie dei protagonisti, li rende protagonisti come portatori di quel patrimonio immateriale che rischiava di andare perso.
Queste persone hanno aderito con entusiasmo e si sono messe a disposizione. Le scene sono state girate a Edolo (Brescia) in diversi luoghi legati alle riprese del film. Questo video ha dato modo di ricostruire la memoria, di valorizzarla, di diffondere la conoscenza degli eventi storici e soprattutto, di creare un ponte con alcuni bambini della scuola primaria di e Edolo; essi infatti hanno girato alcune scene con gli anziani coinvolti e potuto assistere a racconti e rievocazioni.

Scheda Tecnica

Regia:
Montaggio, fotografia: Andrea Grasselli
Soggetto: Andrea Grasselli, Sara Rendina
Colonna sonora: Coro Baitone di Edolo (diretto dal maestro Passeri)
Lingua Originale: Italiano
Produzione:
Genere:
Anno:
Durata: 26 minuti
Formato:

HD