Primo piano: Pier Paolo Pasolini
CONDIVIDI
Sinossi
Il film traccia un ritratto di Pier Paolo Pasolini e della sua attività letteraria e cinematografica, attraverso una video testimonianza di Pasolini stesso e una serie di riprese effettuate nelle borgate romane.
Pasolini mette in risalto la sua vicenda di uomo di cultura, di scrittore, di poeta, di cineasta, con riferimenti ai problemi della vita italiana degli ultimi venticinque anni, e in particolare in rapporto alla condizione umana e sociale dei giovani e dei sottoproletari della periferia della capitale.
Nel documentario sono inserite, come documentazione dell’attività cinematografica di Pasolini, alcune immagini tratte dai suoi film.
Il documentario è l’unico realizzato nell’ambito del progetto Primo piano. Personaggi e problemi dell’Italia d’oggi.
Scheda Tecnica
Fotografia: Angelo Bevilacqua
Collaborazione artistica: Alessandra Bocchetti
Montaggio: Giuseppe Da Subiaco
Fonico: Carlo Tarchi
Musica: Yusef Lateef, Arthur Lyman
Produzione: Unitelefilm
Lingua Originale: Italiano
Genere: Archivio Storico
Anno: 1967
Durata: 18 minuti