Modena una città dell’Emilia rossa
CONDIVIDI
Sinossi
Film di propaganda del Partito comunista degli anni Cinquanta sull’arte, le attività economiche, la lotta all’occupazione, la modernizzazione dell’industria e i servizi sociali a Modena.
Sul visto censura è specificato quanto segue tra le prescrizioni: “di eliminare dal commento: 1) le parole i braccianti senza terre spinti dalla miseria occupano le riserve di caccia. Sotto i loro colpi vigorosi cedono i privilegi che sono di ostacolo alla produzione. 2) le parole sebbene privo di autonomia comunale“.
Scheda Tecnica
Regia: Carlo Lizzani
Commento: Gianni Rodari
Soggetto e sceneggiatura: Carlo Lizzani
Fotografia: Giorgio Merli
Organizzazione: Enzo Alfonsi, Piero Siarra
Musica: Mario Zafred
Lingua Originale: Italiano
Commento: Gianni Rodari
Soggetto e sceneggiatura: Carlo Lizzani
Fotografia: Giorgio Merli
Organizzazione: Enzo Alfonsi, Piero Siarra
Musica: Mario Zafred
Lingua Originale: Italiano
Produzione:
AAMOD - Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico
Genere: Archivio Storico
Anno: 1950
Durata: 28 minuti
Genere: Archivio Storico
Anno: 1950
Durata: 28 minuti