Matrimonio siriano. Un nuovo viaggio.

Trailer

La donazione è libera, ma ti consigliamo una donazione minima di 4€. Questa cifra minima ci permette contemporaneamente di sostenere l’opera del regista e la gestione di questo sito.

Accetto i Termini e condizioni
Pagamento
I pagamenti vengono effettuati tramite PayPal. PayPal accetta pagamenti dalla maggior parte delle carte di debito / credito importanti senza un conto PayPal.
Rimborsi
Non garantiamo il rimborso, ma faremo di tutto per risolvere eventuali problemi. Il nostro obiettivo è la vostra soddisfazione al 100%.

Download
Dopo aver effettuato la donazione il link per il download viene inviato via e-mail. Se non arriva immediatamente, controllate in spam.

CONDIVIDI

Sinossi

Come si sopravvive da profughi siriani? Come e dove si è accolti? Si è ancora beneaccetti?
Da cosa si scappava e da cosa si scappa? Quanto restano forti dopo otto anni di conflitto la nostalgia e il ricordo? Il ritorno per i profughi è davvero una possibilità?
La guerra è davvero finita? Esistono buoni e cattivi? Chi sono?
La ricostruzione è cominciata? Che Siria era e che Siria potrà essere? Ci sarà posto per tutti?

Le risposte a queste domande dalla voce dei profughi siriani incontrati dall’autrice nel suo ultimo viaggio in Giordania, dove ha portato aiuti sia raccolti sia tramite le vendite dei suoi libri (in cui già raccontava il suo matrimonio organizzato in chiave benefica per altri profughi siriani) sia donati da lettori e telespettatori che seguono da anni i progetti. Le interviste condotte durante questi incontri vertono sulla attuale situazione in Siria, sulla effettiva fattibilità o pericolosità di un ritorno in Patria, sulle loro condizioni di vita da profughi dopo oltre otto anni di guerra, sui loro sogni per il futuro e sulla nostalgia del passato. Le musiche, inedite del cantautore Marco Rò, comprendono anche brani scritti e cantati appositamente dalla giornalista e dal musicista.

Anche la visione del film serve a contribuire al progetto benefico portato avanti dall’autrice (anche attraverso le vendite dell’omonimo libro) nell’aiutare sia personalmente famiglie di profughi siriani, tra cui alcune raccontate nel film stesso, sia sfollati siriani attraverso la mediazione di alcune Ong.

E’ inoltre disponibile il reportage precedente, girato nel 2017 dal titolo “Matrimonio siriano“.

Scheda Tecnica

Regia:
Montaggio: Giorgia Panzardi
Fotografia: Giuseppe Di Molfetta
Musiche originali: Marco Rò
Testi: Marco Rò e Laura Tangherlini
Arrangiamenti: Marco Rò, Lorenzo Sebastianelli, Marco Scapati e Kabila
Lingua Originale: Arabo, inglese, italiano
Genere:
Anno:
Durata: 113 minuti
Formato:

HD