Los muchos triangulos rosas

Trailer

La donazione è libera, ma ti consigliamo una donazione minima di 4€. Questa cifra minima ci permette contemporaneamente di sostenere l’opera del regista e la gestione di questo sito.

Accetto i Termini e condizioni
Pagamento
I pagamenti vengono effettuati tramite PayPal. PayPal accetta pagamenti dalla maggior parte delle carte di debito / credito importanti senza un conto PayPal.
Rimborsi
Non garantiamo il rimborso, ma faremo di tutto per risolvere eventuali problemi. Il nostro obiettivo è la vostra soddisfazione al 100%.

Download
Dopo aver effettuato la donazione il link per il download viene inviato via e-mail. Se non arriva immediatamente, controllate in spam.

CONDIVIDI

Scarica i sottotitoli nella tua lingua

Sinossi

Questo documentario racconta la storia delle comunità LGBTIQ+ che hanno subito persecuzioni, incarcerazioni e torture a causa della loro condizione sessuale sotto diverse dittature militari negli ultimi decenni.
L’idea nasce dal progetto fotografico ed archivistico per il recupero della memoria storica delle diverse comunità LGBTIQ+ nel mondo, un capitolo di storia troppo spesso nascosto e dimenticato.
Questo primo capitolo è un viaggio attraverso Spagna, Cile, Argentina, Uruguay, paesi dove la dittatura ha segnato fortemente la storia della comunità LGBTIQ+, oppressa da regimi di polizia e intolleranza sociale.

Scheda Tecnica

Regia:
Soggetto: Luca Gaetano Pira
Camera: Luca Gaetano Pira
Montaggio: Silvia Procopio
Color correction: Max Valenti
Sound correction: Domenico Ciarelli
Sottotitoli: Alessia Sisti, Eva Gloria, Luca Artuso, Dani Bareiro
Colonna sonora: Las indetectables
Produzione: Visual Communication Project
Lingua Originale: Spagnolo
Genere:
Anno:
Durata: 28 minuti
Formato:

HD