Lepanto

Ultimo Cangaceiro

Trailer

La donazione è libera, ma ti consigliamo una donazione minima di 4€. Questa cifra minima ci permette contemporaneamente di sostenere l’opera del regista e la gestione di questo sito.

Accetto i Termini e condizioni
Pagamento
I pagamenti vengono effettuati tramite PayPal. PayPal accetta pagamenti dalla maggior parte delle carte di debito / credito importanti senza un conto PayPal.
Rimborsi
Non garantiamo il rimborso, ma faremo di tutto per risolvere eventuali problemi. Il nostro obiettivo è la vostra soddisfazione al 100%.

Download
Dopo aver effettuato la donazione il link per il download viene inviato via e-mail. Se non arriva immediatamente, controllate in spam.

CONDIVIDI

Scarica i sottotitoli nella tua lingua

Sinossi

Lepanto è una storia d’amore e, di conseguenza, un film politico.
Dopo aver perso la sua casa per la costruzione del Parco Olimpico di Londra 2012, Mike Wells è fortemente impegnato in una campagna di resistenza contro la globalizzazione dei grandi eventi. Accetta l’invito di Enrico, giovane ricercatore impegnato in una tesi di dottorato, a diventare la voce narrante di un documentario sulla situazione brasiliana alla vigilia dei Mondiali di calcio e delle nuove Olimpiadi di Rio de Janeiro. Parte, allontanandosi dalla relazione complicata con Maria, per diventare l’ultimo cangaceiro, storica figura di brigante brasiliano difensore degli oppressi, eroe postmoderno all’avventura in un paesaggio sempre più trasfigurato tra realtà e subconscio.
Lepanto riecheggia l’antico scontro fra due modelli di civiltà ed è la metafora di una battaglia dove si incontrano due forze sublimi: la crisi di una relazione di coppia e la resistenza abitativa ai mega eventi globali.

Scheda Tecnica

Regia:
Soggetto: Stefano Migliore, Enrico Masi
Montaggio: Giuseppe Petruzzellis
Colonna sonora: Zende Music
Fotografia: Giuliana Fantoni, Stefano Croci
Con: Michael J. “Mike” Wells, Marie Billegrav Bryant, Inalva Mendes Brito, Urutau Guajajara, Ash Ashaninka
Lingua Originale: Inglese, Portoghese
Produzione:
Genere:
Anno:
Durata: 71 minuti
Formato:

HD

Festival

- Bergamo International Film Meeting
- Festival Visioni Fuori Raccordo
- Documentaria Noto
- Festival Latino-americano - Trieste
- Fuorinorma#1 a cura di Adriano Aprà
- Cinema Babylon Berlin
- MIRAPOLIS Festival d'Architettura
- Cinema delle Terre del Mare