Le terre di tutti

Trailer

La donazione è libera, ma ti consigliamo una donazione minima di 4€. Questa cifra minima ci permette contemporaneamente di sostenere l’opera del regista e la gestione di questo sito.

Accetto i Termini e condizioni
Pagamento
I pagamenti vengono effettuati tramite PayPal. PayPal accetta pagamenti dalla maggior parte delle carte di debito / credito importanti senza un conto PayPal.
Rimborsi
Non garantiamo il rimborso, ma faremo di tutto per risolvere eventuali problemi. Il nostro obiettivo è la vostra soddisfazione al 100%.

Download
Dopo aver effettuato la donazione il link per il download viene inviato via e-mail. Se non arriva immediatamente, controllate in spam.

CONDIVIDI

Scarica i sottotitoli nella tua lingua

ENG

Sinossi

Lungo la dorsale appenninica dell’Italia centrale colpita dal sisma del 2016/2017 esistono ancora le proprietà collettive conosciute nelle Marche come “Comunanze Agrarie” e sopravvissute, dentro e tutto attorno al perimetro del Parco Nazionale dei Sibillini. Per secoli queste istituzioni hanno rappresentato un argine contro la povertà e la fame e fronteggiare le difficoltà della vita in zone impervie. È a partire dalla testimonianza delle donne e degli uomini che abitano quei territori e che hanno fatto dell’isolamento montanaro la propria forza che “le terre di tutti” ripercorre la storia recente delle comunanze ponendo significativi interrogativi sul presente e sulla sfida legata alla conservazione del territorio per le generazioni future.

Scheda Tecnica

Soggetto, produzione: Emidio di Treviri e Brigate di Solidarietà Attiva - Marche
Regia: Ferdinando Amato, Marilin Mantineo
Montaggio, fotografia: Ferdinando Amato
Lingua Originale: Italiano
Genere:
Anno:
Durata: 55 minuti
Formato:

HD