Le chienlit
I giorni del maggio
CONDIVIDI
Sinossi
Chienlit significa mascherata, buffonata: è il termine con cui il presidente francese Charles De Gaulle ha tentato di sminuire la grande rivolta operaia e studentesca che nel maggio ’68 ha investito la Francia.
Proprio perché realizzato a due anni di distanza, questo film non propone una rievocazione sentimentale del maggio
francese, bensì un primo tentativo di analisi interpretativa di quel grande sommovimento storico e la riproposta problematica dell’interrogativo che ne scaturisce: come fare la rivoluzione nei paesi a capitalismo avanzato?
Le immagini, prevalentemente di repertorio, del film, sono il quadro per riconsiderare, criticamente ma anche con passione, le cause profonde di una rivolta popolare e della sua parziale sconfitta.
Scheda Tecnica
Montaggio: Graziella Conversi
Colonna sonora: Leo Ferré, Colette Magny
Fotografia: Ferruccio Castronuovo, Luigi Perelli
Consulenza: Franco Ferrarotti
Testo: Alberto Jacoviello
Produzione: Unitelefilm
Lingua Originale: Italiano
Genere: Archivio Storico
Anno: 1970
Durata: 60 minuti