Là suta
La nostra eredità nucleare in un triangolo d’acqua

Trailer
La donazione è libera, ma ti consigliamo una donazione minima di 17€ (sped. postale inclusa). Questa cifra minima ci permette contemporaneamente di sostenere l’opera del regista e la gestione di questo sito.
La donazione è libera, ma ti consigliamo una donazione minima di 4€. Questa cifra minima ci permette contemporaneamente di sostenere l’opera del regista e la gestione di questo sito.
Accetto i Termini e condizioni
Pagamento
I pagamenti vengono effettuati tramite PayPal. PayPal accetta pagamenti dalla maggior parte delle carte di debito / credito importanti senza un conto PayPal.
Rimborsi
Non garantiamo il rimborso, ma faremo di tutto per risolvere eventuali problemi. Il nostro obiettivo è la vostra soddisfazione al 100%.
Download
Dopo aver effettuato la donazione il link per il download viene inviato via e-mail. Se non arriva immediatamente, controllate in spam.
I pagamenti vengono effettuati tramite PayPal. PayPal accetta pagamenti dalla maggior parte delle carte di debito / credito importanti senza un conto PayPal.
Rimborsi
Non garantiamo il rimborso, ma faremo di tutto per risolvere eventuali problemi. Il nostro obiettivo è la vostra soddisfazione al 100%.
Download
Dopo aver effettuato la donazione il link per il download viene inviato via e-mail. Se non arriva immediatamente, controllate in spam.
Sinossi
A Saluggia (VC), è conservata la maggior parte delle scorie prodotte dalla stagione nucleare italiana. In un’area più volte alluvionata, a ridosso del fiume Po e attraversata dalla falda che alimenta il più grande acquedotto del Piemonte. In caso di incidente verrebbero messe a rischio le risorse idriche dell’intera Pianura Padana.
Scheda Tecnica
Regia:
Daniele Gaglianone,
Cristina Monti,
Paolo Rapalino
Soggetto e montaggio: Cristina Monti
Colonna sonora originale: Fabio Viana
Fotografia: Paolo Rapalino
Motion graphics: Isabela Doriana Giurgiu
Produzione: Associazione Almaterra, in collaborazione con Babydoc Film e Zenit Arti Audiovisive
Con il sostegno di: Film Commission Torino Piemonte, Fondazione CRT, CGIL Vercelli-Valsesia
Archivi storici: Archivio Nazionale Cinema d’Impresa – CsC, Ivrea; Archivi privati
Lingua Originale: Italiano
Soggetto e montaggio: Cristina Monti
Colonna sonora originale: Fabio Viana
Fotografia: Paolo Rapalino
Motion graphics: Isabela Doriana Giurgiu
Produzione: Associazione Almaterra, in collaborazione con Babydoc Film e Zenit Arti Audiovisive
Con il sostegno di: Film Commission Torino Piemonte, Fondazione CRT, CGIL Vercelli-Valsesia
Archivi storici: Archivio Nazionale Cinema d’Impresa – CsC, Ivrea; Archivi privati
Lingua Originale: Italiano
Festival
- Documentaria Noto, Noto (SR) 2015
- Uranium Film, Festival, Berlino 2015
- Sardinia Film Festival 2015
- Clorofilla Film Festival agosto 2015
- Siciliambiente Documentary Film Festival 2015 Premio miglior documentario per il Pubblico
- Genova Film Festival 2015
- Sisak Ecologic Film Festival, Sisak, Croazia 2015
- Cinema Planeta, Cuernavaca, Messico 2015
- Valsusa Filmfest, Menzione speciale Concorso MEMORIA STORICA 2015
- FreDD, Toulouse, Francia 2015
- Cinemambiente, Torino 2014