La rivincita di Casale Monferrato

Trailer

La donazione è libera, ma ti consigliamo una donazione minima di 4€. Questa cifra minima ci permette contemporaneamente di sostenere l’opera del regista e la gestione di questo sito.

Accetto i Termini e condizioni
Pagamento
I pagamenti vengono effettuati tramite PayPal. PayPal accetta pagamenti dalla maggior parte delle carte di debito / credito importanti senza un conto PayPal.
Rimborsi
Non garantiamo il rimborso, ma faremo di tutto per risolvere eventuali problemi. Il nostro obiettivo è la vostra soddisfazione al 100%.

Download
Dopo aver effettuato la donazione il link per il download viene inviato via e-mail. Se non arriva immediatamente, controllate in spam.

CONDIVIDI

Scarica i sottotitoli nella tua lingua

ENG

Sinossi

Che cos’è la resilienza? Che cosa vuol dire essere reattivi?
Che cosa vuol dire combattere per la tutela della salute, dell’ambiente e credere nelle istituzioni, nella legge e nella sua applicazione? Se nelle aule dei tribunali la giustizia per migliaia di vittime morte o malate a causa delle fibre d’amianto inalate, tarda a venire, spicca l’esempio della comunità di Casale Monferrato che non si è arresa al dramma causato da Eternit, la più grande fabbrica di cemento- amianto d’Europa.
Casale Monferrato diventa il simbolo di un riscatto civico possibile, attraverso la memoria, le bonifiche, la cura di chi soffre, la cultura. Una lotta che in quattro anni ha riportato al centro della cronaca nazionale italiana, il tema ambiente e salute. E ora, là dove c’era la fabbrica che ha causato la morte di migliaia di persone, c’è il parco Eternot.
L’amianto è un problema che riguarda tutti, con almeno 10 morti al giorno e centinaia di migliaia di siti ancora contaminati tra cui scuole e ospedali, in tutta Italia.

Realizzato con il contributo straordinario dell’Associazione Familiari e Vittime dell’amianto (AFEVA ONLUS) di Casale Monferrato, con il Patrocinio e il contributo straordinario del Comune di Casale Monferrato, è stato prodotto grazie alla campagna di crowdfunding di Cittadini Reattivi Associazione di Promozione Sociale, promossa da Banca Popolare Etica su Produzioni dal Basso che ha visto il sostegno di oltre 170 cittadini e associazioni da tutta Italia.

What is resilience? What does it mean to be reactive? How do you fight for public health and environment protection while strongly believing in the rule of law and the public institutions? If thousands of asbestos victims, whether dead or sick because of the asbestos fibers inhaled, are still demanding justice in the courtrooms, Casale Monferrato stands out as the example of a community who did not succumb to the tragedy caused by Eternit, the biggest asbestos cement plant in Europe. Casale Monferrato becomes the symbol of a civic resistance through the memory, the asbestos removal, caregiving and culture.
A four year struggle that put back under the spotlight the issues related to public health and environment.
Nowadays where there was the factory that caused the death of thousands of people you can find the Eternot park.
Asbestos is everybody’s problem: at least 10 people die every day because of it and hundreds of thousands of public spaces in Italy, including schools and hospitals, are still contaminated.

Scheda Tecnica

Regia:
Riprese: Rosy Battaglia
Montaggio e grafica: Marco Balestra
Musica originale: Assalti Frontali
Musica in CC: Lee Rosevere
Produzione: Cittadini Reattivi
Lingua Originale: Italiano
Genere:
Anno:
Durata: 30 minuti
Formato:

HD

Guarda il film completo

Festival

- Turin Undeground Cinefest (Turin, Italy, March 25, 2018) - North Italian Premiere - Official Mention