La foto di Omid

Trailer

La donazione è libera, ma ti consigliamo una donazione minima di 4€. Questa cifra minima ci permette contemporaneamente di sostenere l’opera del regista e la gestione di questo sito.

Accetto i Termini e condizioni
Pagamento
I pagamenti vengono effettuati tramite PayPal. PayPal accetta pagamenti dalla maggior parte delle carte di debito / credito importanti senza un conto PayPal.
Rimborsi
Non garantiamo il rimborso, ma faremo di tutto per risolvere eventuali problemi. Il nostro obiettivo è la vostra soddisfazione al 100%.

Download
Dopo aver effettuato la donazione il link per il download viene inviato via e-mail. Se non arriva immediatamente, controllate in spam.

CONDIVIDI

Sinossi

L’opera nasce dal reportage lungo la Rotta Balcanica realizzato tra fine Dicembre 2016 e inizio Gennaio 2017.
Le indagini svolte sul campo hanno portato alla realizzazione di quest’opera che narra la condizione delle persone che da mesi sono in viaggio per sfuggire alle guerre e alla povertà dei loro paesi di origine. Pakistani, siriani, afghani, nordafricani sono bloccati di fronte alle porte dell’Europa. Dopo la Grande Migrazione questo passaggio rimane chiuso, tuttavia migliaia di persone ancora sperano che i confini aprano, spinti da un solo sogno: ricostruire il futuro che hanno perso.
L’attività di reporter specializzato in crisi umanitarie mi ha portato a dovermi scontrare con realtà poco note, poco raccontate nei numerosi paesi che visito. Insieme al mio amico e fotografo Nicola Fornaciari documentiamo e portiamo alla luce realtà scabrose ma che, purtroppo, sono la polvere sotto il tappeto della nostra società.

Scheda Tecnica

Regia:
Soggetto: Nicola Fornaciari, Gabriele Gatti
Montaggio: Gabriele Gatti
Colonna sonora: ExMachina
Fotografia: Nicola Fornaciari
Lingua Originale: Italiano, inglese, serbo-croato, arabo
Genere:
Anno:
Durata: 45 minuti