La fabbrica dei clandestini

La donazione è libera, ma ti consigliamo una donazione minima di 4€. Questa cifra minima ci permette contemporaneamente di sostenere l’opera del regista e la gestione di questo sito.

Accetto i Termini e condizioni
Pagamento
I pagamenti vengono effettuati tramite PayPal. PayPal accetta pagamenti dalla maggior parte delle carte di debito / credito importanti senza un conto PayPal.
Rimborsi
Non garantiamo il rimborso, ma faremo di tutto per risolvere eventuali problemi. Il nostro obiettivo è la vostra soddisfazione al 100%.

Download
Dopo aver effettuato la donazione il link per il download viene inviato via e-mail. Se non arriva immediatamente, controllate in spam.

CONDIVIDI

Sinossi

La fabbrica dei clandestini è uno sguardo sulla gestione dello “stato di emergenza umanitaria” decretato dal governo italiano il 12 Febbraio 2011, in relazione all’ “ eccezionale afflusso di cittadini provenienti dai paesi del Nord Africa”. L’accoglienza diventa assistenzialismo senza lo sviluppo di alcun percorso di integrazione, producendo solo nuova clandestinità. La “ tratta” comincia a Manduria e arriva ai confini di Ventimiglia, la parola è ai migranti.

Scheda Tecnica

Montaggio: Isabella Urru
Soggetto: Viktor Bošnjak, A. Cignarale, Isabella Urru, S.Puddu
Musica originale: Venco, Viktor Bošnjak
Produzione: Teleimmagini, Al-Sirat, XM24
Genere:
Anno:
Durata: 40 minuti