Kobane, Ri-Sollevarsi

Trailer

La donazione è libera, ma ti consigliamo una donazione minima di 4€. Questa cifra minima ci permette contemporaneamente di sostenere l’opera del regista e la gestione di questo sito.

Accetto i Termini e condizioni
Pagamento
I pagamenti vengono effettuati tramite PayPal. PayPal accetta pagamenti dalla maggior parte delle carte di debito / credito importanti senza un conto PayPal.
Rimborsi
Non garantiamo il rimborso, ma faremo di tutto per risolvere eventuali problemi. Il nostro obiettivo è la vostra soddisfazione al 100%.

Download
Dopo aver effettuato la donazione il link per il download viene inviato via e-mail. Se non arriva immediatamente, controllate in spam.

CONDIVIDI

Scarica i sottotitoli nella tua lingua

Sinossi

Dopo lo scoppio della “rivoluzione del Rojava”, il nord-est della Siria ha vissuto una serie di cambiamenti sociali che hanno reso la regione un territorio politicamente all’avanguardia in Medio Oriente. A distanza di quasi 10 anni, un’intera generazione è cresciuta sulla base di valori di liberazione delle donne, ecologia sociale e democrazia radicale, totalmente opposti a quelli promossi dal regime siriano di Bashar al-Assad.
Tuttavia, nella città di Kobane si affrontano realtà molto diverse: alcuni hanno abbracciato con fervore questi cambiamenti sociali, mentre altri stanno pensando di emigrare in Europa. Attraverso le storie di vita di due residenti, Zilan e Hussein, entreremo nella realtà di diversi giovani, comprendendo ciò che temono e ciò che desiderano; visiteremo gli scenari in cui si è svolta la guerra contro lo Stato Islamico e i successivi massacri della popolazione civile; e conosceremo le lotte delle donne che lavorano per sradicare il patriarcato dalla società.

Sınce the outbreak of the ‘Rojava revolution’, north-eastern Syria has experienced a series of social changes that have established the region as a pioneering territory within the Middle East. Almost 10 years on, a whole generation has grown up on the basis of values of women’s liberation, social ecology and radical democracy, wholly opposed to those promoted by Bashar al-Assad’s Syrian regime.
However, in the city of Kobane we find very different realities being faced; some have fervently embraced these social changes, while others are thinking of emigrating to Europe. Through the life stories of two residents, Zilan and Hussein, we will enter into the reality of several young people, understanding what they fear and what they long for; visit the scenes where the war against the Islamic State and subsequent massacres of the civilian population population took place; and learn about the struggles of women working to eradicate patriarchy from society.

Scheda Tecnica

Regia:
Produzione e fotografia: Çiya Serekaniye
Grafiche: Gaizka Pagona
Montaggio suono: Roger Cervantes
Color correction: Bernat Enrich Miquel
Lingua Originale: Kurdo, Spagnolo
Genere:
Anno:
Durata: 42 minuti
Formato:

HD

Festival

- Best editing in the 22 International Indian Film Festival
- Mostra de cine Indigena de Colòmbia
- Festival Cine Invisible Bilbao
- Festival Protesta, Vic (Barcelona)
- Kurdish Film festival of Hamburg