Il cammino più lungo

The longest walk

Trailer

La donazione è libera, ma ti consigliamo una donazione minima di 4€. Questa cifra minima ci permette contemporaneamente di sostenere l’opera del regista e la gestione di questo sito.

Accetto i Termini e condizioni
Pagamento
I pagamenti vengono effettuati tramite PayPal. PayPal accetta pagamenti dalla maggior parte delle carte di debito / credito importanti senza un conto PayPal.
Rimborsi
Non garantiamo il rimborso, ma faremo di tutto per risolvere eventuali problemi. Il nostro obiettivo è la vostra soddisfazione al 100%.

Download
Dopo aver effettuato la donazione il link per il download viene inviato via e-mail. Se non arriva immediatamente, controllate in spam.

CONDIVIDI

Scarica i sottotitoli nella tua lingua

Sinossi

La storia di Simona Giannangeli, avvocata e parte del Centro Antiviolenza della città dell’Aquila, e il suo cammino di lotta contro la violenza maschile e di genere in un territorio che presenta molte delle criticità proprie delle aree interne, acuite dal devastante terremoto del 2009 a cui si è sommata l’emergenza Covid-19. Il cammino più lungo è la lotta di una vita portata avanti da Simona, insieme alle altre operatrici del CAV aquilano, insieme alla sua passione per le montagne del Gran Sasso e Monti della Laga, che da sempre hanno disegnato il contesto della sua vita.

The story of Simona Giannangeli, lawyer and part of the Anti-Violence Centre in L’Aquila, and her long walk against gender violence in a territory that presents many critical characteristics typical of the internal areas in Italy. This situation was worsened by the devastating earthquake in 2009, and the Covid-19 emergency has impacted quite more than other zones. The longest walk is the struggle of a life put forward by Simona, together with the other operators of the Anti-Violence Centre, along with her passion for the mountains of Grans Sasso and Monti della Laga, which has painted the context of her life ever since.

Scheda Tecnica

Regia:
Soggetto e scrittura: Cecilia Fasciani
Produzione: Cecilia Fasciani
Fotografia: Giovanni Sfarra
Prima camera: Giovanni Sfarra
Seconda camera: Cecilia Fasciani
Suono in presa diretta: Federico Martuscello
Tecnico del suono: Federico Martuscello
Musiche: Enrico D’Amico
Montaggio: Fabio Bianchini Pepegna
Illustratrice: Joanna Meg Kennedy
Comunicazione grafica e social: Cecilia Fasciani
Color correction: Alberto Vidmar
Lingua Originale: Italiano
Produzione:
Genere:
Anno:
Durata: 29 minuti
Formato:

HD

Festival

- Fluvione Film Festival - special prize winner “Marta Iannetti - uno sguardo sul genere”