Hora

Trailer
La donazione è libera, ma ti consigliamo una donazione minima di 4€. Questa cifra minima ci permette contemporaneamente di sostenere l’opera del regista e la gestione di questo sito.
I pagamenti vengono effettuati tramite PayPal. PayPal accetta pagamenti dalla maggior parte delle carte di debito / credito importanti senza un conto PayPal.
Rimborsi
Non garantiamo il rimborso, ma faremo di tutto per risolvere eventuali problemi. Il nostro obiettivo è la vostra soddisfazione al 100%.
Download
Dopo aver effettuato la donazione il link per il download viene inviato via e-mail. Se non arriva immediatamente, controllate in spam.
Sinossi
Anastasia è nata a San Nicola dell’Alto, un piccolo paese calabrese di origine arbëreshë, dove ha trascorso la sua adolescenza. Da più di quindici anni, tuttavia, vive a Bologna.
In città, la sua vita scorre tranquilla se non fosse per quel costante richiamo alle proprie radici. Due mondi s’incontrano e si confrontano quotidianamente nella sua mente: da una parte Bologna, moderna e visionaria; dall’altra Hora (il paese), un luogo atavico e sospeso nel tempo.
Ogni estate Anastasia affronta il suo lungo viaggio in treno per tornare a casa, attraversando l’Italia da nord a sud, tra cambi, coincidenze e conversazioni, quasi come un rituale sacro verso la propria terra. Questa volta però, Anastasia decide di condividere il viaggio con un’amica. Inizia così un’inaspettata avventura che la porterà ad aprire le porte della sua interiorità e a riscoprire quel mosaico di culture che la contraddistingue.
Scheda Tecnica
Sceneggiatura: Maria Alba, Graziana Saccente
Produzione esecutiva: Maria Alba
Direzione del suono: Graziana Saccente
Grafica ed effetti visivi: Graziana Saccente
Fotografia: Matteo Catacchio
Montaggio: Claudio D’Elia
Color correction: Alice Lorenzon
Sound design: Roberto Latini
Colonna sonora: Lule lule, BGKO - Barcelona Gispy Balkan Orchestra, Red B.P.M, Giovanni Cristino e Giuseppe Pascucci, Loscil
Produzione: Stefano Benni - Wolf Film
Supervisione editing: Cristian Rizzuti
Assistente alla produzione: Michele Sproviero
Fondo filmico: Don Enzo Rizzuti
Lingua Originale: Arbëreshë, italiano
Festival
- Giornate del cinema albanese - Casa del cinema - Roma (2019)
- Sguardi altrove film festival - Milano (2019)
- Cala film fest - Rende (2019)
- Sardinia film festival (2019)
- Mediterraneo video festival (2019)
- Babel film festival (2019)
- Evò ce esù - Visioni - Incontri di confine, tra Visi e Parlate (2019)
- Bellaria Film Festival - Cultura sul web estate (2020)