Capo e Croce
Le ragioni dei pastori

Trailer
La donazione è libera, ma ti consigliamo una donazione minima di 4€. Questa cifra minima ci permette contemporaneamente di sostenere l’opera del regista e la gestione di questo sito.
I pagamenti vengono effettuati tramite PayPal. PayPal accetta pagamenti dalla maggior parte delle carte di debito / credito importanti senza un conto PayPal.
Rimborsi
Non garantiamo il rimborso, ma faremo di tutto per risolvere eventuali problemi. Il nostro obiettivo è la vostra soddisfazione al 100%.
Download
Dopo aver effettuato la donazione il link per il download viene inviato via e-mail. Se non arriva immediatamente, controllate in spam.
CONDIVIDI
Sinossi
Nel giugno del 2010 migliaia di pastori provenienti da ogni parte della Sardegna si riuniscono nel Movimento Pastori Sardi per dar luogo a una protesta clamorosa.
Durante una lunga estate i pastori invadono porti, aeroporti, strade, inondano le vie del capoluogo Cagliari, occupano il palazzo del Consiglio Regionale per cercare di ottenere dignità e un giusto prezzo per il loro prodotto principale: il latte.
Questo film, però, non è la cronaca di quegli eventi, ma un viaggio inedito, attraverso le ragioni dei pastori e la loro realtà quotidiana, alla ricerca delle origini della protesta.
Scheda Tecnica
Fotografia: Marco Antonio Pani, Paolo Carboni
Montaggio: Marco Antonio Pani
Riprese: Marco Antonio Pani, Paolo Carboni, Andrea Cannas, Bruno Cattari, Stefano Nieddu
Musica: Mauro Palmas (variazioni su musiche di Giacomo Puccini)
Sound design: Stefano Guzzetti
Edizione materiali video: Giuliana Manca, Paolo Deiana, Stefano Cau
Compositing: Manuele Trullu
Ufficio stampa: Francesca Zoccheddu
Traduzioni: Massimo Spiga
Produzioni: Areavisuale e Marco Antonio Pani, in associazione con ISRE - Istituto Superiore Regionale Etnografico della Sardegna, con il sostegno di Società Umanitaria/Cineteca Sarda
Lingua Originale: Italiano