Autoritratto

Trailer
La donazione è libera, ma ti consigliamo una donazione minima di 4€. Questa cifra minima ci permette contemporaneamente di sostenere l’opera del regista e la gestione di questo sito.
I pagamenti vengono effettuati tramite PayPal. PayPal accetta pagamenti dalla maggior parte delle carte di debito / credito importanti senza un conto PayPal.
Rimborsi
Non garantiamo il rimborso, ma faremo di tutto per risolvere eventuali problemi. Il nostro obiettivo è la vostra soddisfazione al 100%.
Download
Dopo aver effettuato la donazione il link per il download viene inviato via e-mail. Se non arriva immediatamente, controllate in spam.
CONDIVIDI
Sinossi
Ci siamo fatti delle domande prendendo spunto dal questionario di Paolo Di Stefano già ispirato a Marcel Proust. Su istigazione di Giordano Meacci abbiamo interrogato l’un l’altro sui misteri della vita e del sapere. Non abbiamo fornito alcuna soluzione ma creato ulteriori problemi. Una finestra nasconde un modo di camminare e di vivere. Chi cammina muore, chi vive tenta di dare spiegazioni alla vita e allamorte. La sua e quella degli altri. E’una finestra sull’ostile, dove nessuno è assassino ma tutti tiranni. La fessura che lascia intravedere chi parla si affaccia sul bianco e su una striscia di azzurro che fa la parte del cielo. Come noi facciamo la parte di chi fa finta di essere in salvo. Dal buio si apre una finestra sul panorama senza profondità. La condizione umana è precaria.In questa intervista ci interroghiamo e senza pudore raccontiamo del nostro precariato.
Scheda Tecnica
Con: Flavia Mastrella, Antonio Rezza, Patrizia Puddu
Montaggio: Barbara Faonio
Colonna sonora: Ken Tito
Associato al : questionario di Paolo Di Stefano già associato a quello di Marcel Proust
Lingua Originale: Italiano