Any step is a place to practice

Trailer
La donazione è libera, ma ti consigliamo una donazione minima di 4€. Questa cifra minima ci permette contemporaneamente di sostenere l’opera del regista e la gestione di questo sito.
I pagamenti vengono effettuati tramite PayPal. PayPal accetta pagamenti dalla maggior parte delle carte di debito / credito importanti senza un conto PayPal.
Rimborsi
Non garantiamo il rimborso, ma faremo di tutto per risolvere eventuali problemi. Il nostro obiettivo è la vostra soddisfazione al 100%.
Download
Dopo aver effettuato la donazione il link per il download viene inviato via e-mail. Se non arriva immediatamente, controllate in spam.
Sinossi
L’intuizione dell’assoluto avuta sui cavi alti mi ha avvicinato alla pratica Zen,
alla ricerca del luogo di origine del silenzio.
– Andrea Loreni, recordman, filosofo e funambolo.
Ambientato in un tempio giapponese di trecento anni, Any Step Is A Place To Practice è un documentario in otto capitoli sulla relazione che il funambolo Andrea Loreni ha con il suo cavo e con il vuoto, con l’equilibrio ed il disequilibrio, con lo zen ed il funambolismo.
Lo stare nel qui e ora sono elaborati e accolti attraverso i pensieri e gli incontri del funambolo lungo il suo viaggio, il rapporto con il suo rigger Daniele Gili e i racconti della badessa del tempio, invitando lo spettatore a riflettere sui propri ostacoli quotidiani.
Camminare su un cavo di 14mm quindi come ricerca che coinvolge corpo, mente e spiritualità.
In un costante viaggio tra Italia e Giappone, cielo e terra, il documentario, scritto, diretto e montato dal duo avantpost – Gabriele Maffiodo e Enrico Salmasi – al suo esordio alla regia, segue il funambolo filosofo durante le sue conferenze sul rapporto tra Zen e funambolismo e durante il suo soggiorno presso il tempio dove, per celebrare il 77esimo compleanno del maestro Shodo Harada Roshi, ha attraversato il lago sul suo cavo d’acciaio.
Le musiche sono state composte e suonate da Julia Kent, violoncellista Canadase.
Il documentario è stato realizzato anche grazie ad una campagna di crowdfunding sulla piattaforma Eppela e alla partecipazione del pubblico delle conferenze Zen e funambolismo.
Scheda Tecnica
Soggetto: Andrea Loreni, avantpost
Montaggio: avantpost
Produzione: Andrea Loreni, avantpost
avantpost: Gabriele Maffiodo, Enrico Salmasi
Colonna sonora: Julia Kent
Fotografia: Jess Immanuel Bom
Lingua Originale: Italiano