Aicha è tornata

Trailer
La donazione è libera, ma ti consigliamo una donazione minima di 4€. Questa cifra minima ci permette contemporaneamente di sostenere l’opera del regista e la gestione di questo sito.
Accetto i Termini e condizioni
Pagamento
I pagamenti vengono effettuati tramite PayPal. PayPal accetta pagamenti dalla maggior parte delle carte di debito / credito importanti senza un conto PayPal.
Rimborsi
Non garantiamo il rimborso, ma faremo di tutto per risolvere eventuali problemi. Il nostro obiettivo è la vostra soddisfazione al 100%.
Download
Dopo aver effettuato la donazione il link per il download viene inviato via e-mail. Se non arriva immediatamente, controllate in spam.
I pagamenti vengono effettuati tramite PayPal. PayPal accetta pagamenti dalla maggior parte delle carte di debito / credito importanti senza un conto PayPal.
Rimborsi
Non garantiamo il rimborso, ma faremo di tutto per risolvere eventuali problemi. Il nostro obiettivo è la vostra soddisfazione al 100%.
Download
Dopo aver effettuato la donazione il link per il download viene inviato via e-mail. Se non arriva immediatamente, controllate in spam.
Sinossi
Il documentario, attraverso i racconti di sei donne marocchine, approfondisce il fenomeno delle migrazioni femminili di ritorno nel “Triangolo della Morte”, principale bacino d’emigrazione dal Marocco verso il sud dell’Europa, le motivazioni dell’emigrazione e le grandi difficoltà legate al fallimento del percorso migratorio.
Scheda Tecnica
Regia:
Juan Martin Baigorria,
Lisa Tormena
Soggetto: Gaia Vianello
Colonna sonora originale: Claudio Rocchetti
Fotografia: Juan Martin Baigorria
Lingua Originale: Francese e Italiano
Soggetto: Gaia Vianello
Colonna sonora originale: Claudio Rocchetti
Fotografia: Juan Martin Baigorria
Lingua Originale: Francese e Italiano