Servizio streaming per festival e rassegne
OpenDDB – Distribuzioni dal basso ha attivato, in questo periodo di difficoltà dovuto alla situazione sanitaria, un servizio di streaming in sostegno di festival, cinema e rassegne. Offriamo due tipologie di servizio: 1 – La costruzione di una piattaforma di sala digitale customizzabile e creata ad hoc secondo le esigenze richieste. Alcuni esempi: Terra di […]
SOSTIENI VAG61 CON LE NUOVE T-SHIRTS!
DONA PER RICEVERE LA TUA T-SHIRTE SOSTENERE LE ATTIVITÀ DI VAG61 Vag61 è uno spazio libero autogestito e tutte le sue attività e i suoi progetti si basano sull’autofinanziamento. Il lockdown si è fatto sentire anche da questo punto di vista e ogni contributo può aiutarci a far fronte alle spese, per continuare a portare […]
Ridisegnare il futuro: NASCE OPENDDB STREAM!
È nel momento in cui le prospettive si fanno più incerte e il terreno sotto i piedi sembra vacillare, insomma quando si prende coscienza di essere usciti dalla comfort zone delle proprie consuetudini passate, che bisogna riscoprire il proprio coraggio e concentrarsi sui propri passi, come un equilibrista sospeso sul filo. La metafora può sembrare […]
Il nostro streaming di comunità
11 maggio 2020 Sono trascorsi 64 giorni da quando abbiamo lanciato il nostro streaming di comunità. Ed è arrivato il momento di fermarci. Non è questione di fasi 1 o fasi 2: dobbiamo impegnarci a ripensare le pratiche di distribuzione dal basso della cultura, trovando la giusta mediazione tra vita reale e digitale. Per iniziare, […]
The Milky Way – Il nostro senso di comunità
Le anteprime di Bologna, Brescia e Torino hanno ufficialmente sancito l’uscita in sala di “The Milky Way – Nessuno si salva da solo”, il nono film di SMK Factory, nato dall’esigenza di raccontare la rotta migratoria delle Alpi occidentali con il suo carico di disuguaglianze e ingiustizie, ma anche e soprattutto di umanità e solidarietà. […]
OpenDDB in Argentina – Diario di viaggio
Il Progetto CINéTICO, Nuovi network di distribuzione multimediale partecipativa tra Emilia Romagna e Argentina, si è svolto in Argentina nelle città di Buenos Aires, Rosario, Cordoba e Santiago del Estero dal 19 settembre al 4 ottobre 2019 e nasce grazie al sostegno ai progetti di internazionalizzazione della regione Emilia Romagna. Costruire ponti e canali di […]
OpenDDB sbarca in sud America!
Il Progetto CINéTICO, Nuovi network di distribuzione multimediale partecipativa tra Emilia Romagna e Argentina, si svolgerà in Argentina nelle città di Buenos Aires, Rosario, Cordoba e Santiago del Estero dal 19 settembre al 4 ottobre 2019 e nasce grazie al sostegno ai progetti di internazionalizzazione della regione Emilia Romagna. Il progetto nasce dalla collaborazione tra […]
Sono arrivate le maglie e le borse di OpenDDB!
Sono arrivate le magliette (rosse o nere) e le borse (nere o bordeaux) di OpenDDB! Richiedi la tua copia! La donazione è libera ma ti consigliamo: A- 16 euro (spese spedizione comprese) per la maglietta B- 21 euro (spese spedizione comprese) per la maglietta + la borsa C- 26 euro (spese spedizione comprese) per 2 […]
SMK10 – Festival!
SMK Videofactory spegne le sue prime 10 candeline! Abbiamo festeggiato questo momento con tre giornate di festival, dal 12 al 14 aprile 2019 a Vag61, via Paolo Fabbri 110 Bologna, un’occasione per raccontare tutto quello che è stato e per scoprire tutto ciò che ci aspetta domani. Sono venuti a trovarci una lunghissima lista di […]
La nuova USB BOX
OpenDDB lancia il nuovo formato fisico in full HD! Il formato DVD è ormai al tramonto. OpenDDB ha deciso di lanciare, in diverse formule, il nuovo cofanetto USB BOX. Un formato che permetterà di vedere il film richiesto da qualsiasi device con ingresso USB e in full HD. Dentro le USB ci saranno anche tutte […]
Uccellacci ed uccellini: la disputa fra Sky e SIAE
Il 15 dicembre 2017 Siae pubblica sul proprio sito ufficiale questa nota. X FACTOR: UNA SOLA NOTA STONATA All’esito di uno spettacolo straordinario, denso di talento, emozioni, entusiasmo e soprattutto musica, resta una sola stonatura. Grave. E anzi, quasi paradossale. Sono stati ringraziati tutti coloro che a X Factor hanno collaborato. Assieme a loro sono […]
Giù la testa!
La rivoluzione non è un pranzo di gala: la nostra riflessione sulla vicina fine del monopolio SIAE in Italia. Marzo 2017. Nella scuola elementare di Mezzago (Mb) si svolge il saggio musicale di fine anno. La Siae si presenta all’appuntamento e chiede il pagamento dei diritti d’autore dei brani utilizzati per il piccolo spettacolo. […]
Cultura e formazione Open per i giovani.
OpenDDB è distribuzione, è circolazione di cultura ma è anche formazione. Anzi, proprio perché il suo obbiettivo è quello di promuovere la fruibilità di una cultura accessibile e di qualità, una delle prospettive che naturalmente si sono aperte con la nascita del portale è stato il desiderio di portare un contributo sul territorio e nella […]
Bebert, editori indipendenti in Bolognina
Bébert Edizioni è una casa editrice che nasce nel 2012 a Bologna, nel quartiere Bolognina, e nel 2016 diventa associazione culturale. Come il quartiere in cui nasce, si distingue per il carattere ibrido e in costante fermento, che prende forma attraverso le sue collane editoriali: A colpi d’ascia (narrativa), Niandra (saggistica), 24fps (cinema), Gli Irrisolti (narrativa/ […]
Una distribuzione indipendente è possibile!
Dall’Almanacco di Che-Fare Qual è la differenza, nel nostro tempo, fra consumare un bene oppure fruirne? Esiste davvero una distanza così grande, sul piano etico e politico, fra i beni materiali e le opere culturali? La nostra confusione dipende in fondo dall’essere continuamente costretti a ridefinire il nostro rapporto con i desideri e con il […]
OpenDDB ospite a Radio Città del Capo
OpenDDB ospite alla trasmissione BoomBox di Radio Città del Capo! BoomBox è la trasmissione curata da baumhaus, Mariagrazia Salvador e Giulia Candeloro: ogni settimana si approfondiranno le tematiche che da sempre animano i progetti di baumhaus: culture underground (hip-hop, writing, street art), mediattivismo e licenze open, innovazione sociale dal basso, community organizing ed educazione non formale. […]
Siamo di fronte al tramonto del copyright?
Purtroppo non è ancora vero. Il mondo non è ancora liberato dal copyright. Però puoi provare a immaginarlo, accedendo al nostro catalogo. E’ interamente in Creative Commons e puoi liberamente usarlo per fini di ricerca, cultura e sperimentazione creativa, purchè non sia per scopi commerciali. Vogliamo un mondo dove la creatività e la cultura siano […]