Rosy Battaglia

Rosy Battaglia

Biografia

Giornalista d’inchiesta e documentarista, è l’ideatrice di Cittadini Reattivi, progetto di crowdsourcing journalism su salute, ambiente e legalità, e del progetto multimediale Storie Resilienti, sulle comunità che si battono per la giustizia su ambiente e salute. Il primo documentario La rivincita di Casale Monferrato ha ricevuto la menzione speciale al “Torino Underground Cinefest” nel 2018. Le sue inchieste sono state pubblicate su Lifegate, Valori, Donna Moderna, Agi, Wired Italia, Nòva, Il Sole 24 Ore, La Nuova Ecologia, Terre di mezzo. A settembre 2021 ha ricevuto il Premio OMCOM 2021 dalla Fondazione Antonino Caponnetto per l’informazione ambientale contro mafie e corruzione. Pioniere della rete 2017 per Assoprovider e NaStartup, Premio Gruppo dello Zuccherificio al giornalismo d’inchiesta 2016, Premio Reporter per la Terra 2015 e premio “Informazione Digitale” La Stampa 2013. Nel 2018 è stata Insignita del Premio Vivaio Eternot dalla città di Casale Monferrato e della benemerenza civica “A bon fin” da parte del comune di Fagnano Olona. Dal 2020 è tra i co-autori del rapporto Ecomafia, curato dall’Osservatorio Ambiente e Legalità di Legambiente. - Investigative journalist and documentary filmmaker, creator of Cittadini Reattivi, a civic journalism project on health, environment and legality, and of the Storie Resilienti project on communities fighting for justice on environment and health, from which were born the investigative documentaries La rivincita di Casale Monferrato (2018), already special mention at the Turin Underground Cinefest and Io non faccio finta di niente (2020), presented, due to the pandemic, in national preview online, on 22 December 2020. Reporter for the Earth for Earth Day Italy in 2015. Twice a finalist at the DIG Awards, Eternot Prize 2018, Pioneer of the future in June 2017, third prize "Gruppo del Zuccherificio 2016" and "Reporter for the Earth" in 2015. She is president of the homonymous association that fights for transparency and freedom of information in Italy, Cittadini Reattivi in 2020 has received two european grant: European Journalism Center Covid-19 Fund and Digital Whistleblower Fund. Her investigations and reports have been published in Lifegate, Valori, Donna Moderna, Wired Italia, Nòva Il Sole 24 Ore, La Nuova Ecologia. Since 2020 she has participated in the Italian Ecomafia Report, edited by Legambiente's Environment and Legality Observatory.