Arrestato Sami Huraini di Youth of Sumud
L’attivista ventitreenne del vilaggio di At-Tuwani in Palestina arrestato senza prove per una manifestazione nonviolenta dalle forze di occupazione israeliane è ora in attesa di giudizio. È con grande sgomento che apprendiamo la notizia dell’arresto di Sami Huraini, una delle figure di spicco del collettivo “Youth of Sumud” del villaggio di At-Tuwani in Palestina, un […]
Sul confine alpino tra Italia e Francia: cosa è cambiato?
AGGIORNAMENTO: 17/11/2020. Nelle scorse settimane l’organizzazione non governativa MEDU – Medici per i diritti umani ha pubblicato un rapporto sulla situazione umanitaria dei migranti in transito lungo la frontiera nord-ovest tra Italia e Francia, cioé proprio quel tratto di confine che abbiamo raccontato nel nostro docu-film “The Milky Way – Nessuno si salva da solo” […]
“Una bomba ad orologeria pronta ad esplodere”. Contributo audio dall’isola di Lesbos.
Mentre il confine terreste di Kastanies continua a rimanere chiuso, intrappolando di fatto almeno 10.000 persone che si sono ammassate nella c.d. “no man land” tra Turchia e Grecia dopo che il presidente Erdogan ha annunciato “l’apertura del confine con l’Europa”, sull’isola di Lesbos si stanno vivendo ore di assedio con gruppi para-fascisti, che insieme […]
Uccellacci ed uccellini: la disputa fra Sky e SIAE
Il 15 dicembre 2017 Siae pubblica sul proprio sito ufficiale questa nota. X FACTOR: UNA SOLA NOTA STONATA All’esito di uno spettacolo straordinario, denso di talento, emozioni, entusiasmo e soprattutto musica, resta una sola stonatura. Grave. E anzi, quasi paradossale. Sono stati ringraziati tutti coloro che a X Factor hanno collaborato. Assieme a loro sono […]
Giù la testa!
La rivoluzione non è un pranzo di gala: la nostra riflessione sulla vicina fine del monopolio SIAE in Italia. Marzo 2017. Nella scuola elementare di Mezzago (Mb) si svolge il saggio musicale di fine anno. La Siae si presenta all’appuntamento e chiede il pagamento dei diritti d’autore dei brani utilizzati per il piccolo spettacolo. […]
L’eredità di Alberto Grifi
A 10 anni dalla scomparsa di Alberto Grifi, il più significativo cineasta sperimentale italiano, ciò che resta indelebile nella memoria di chi lo ha conosciuto è la sua capacità di coinvolgere, ispirare, smuovere, sentimenti, pensieri e riflessioni. Dall’inizio degli anni ‘90 fino alla sua morte, avvenuta nel 2007, Alberto Grifi ha girato l’Italia, tenendo workshop […]
Cultura e formazione Open per i giovani.
OpenDDB è distribuzione, è circolazione di cultura ma è anche formazione. Anzi, proprio perché il suo obbiettivo è quello di promuovere la fruibilità di una cultura accessibile e di qualità, una delle prospettive che naturalmente si sono aperte con la nascita del portale è stato il desiderio di portare un contributo sul territorio e nella […]
Visto Censura, nuova proposta di Bebèrt Edizioni
VISTO CENSURA. Lettere di prigionieri politici in Italia (1975-1986) “Noi non siamo carcerati: non siamo nati in carcere. L’essere carcerati è solo una dimensione del nostro essere contro lo stato presente delle cose.” “Visto censura. Lettere dei prigionieri politici in Italia (1975-1986)” è un testo che raccoglie la corrispondenza finora inedita di prigionieri politici italiani. Il […]
Bebert, editori indipendenti in Bolognina
Bébert Edizioni è una casa editrice che nasce nel 2012 a Bologna, nel quartiere Bolognina, e nel 2016 diventa associazione culturale. Come il quartiere in cui nasce, si distingue per il carattere ibrido e in costante fermento, che prende forma attraverso le sue collane editoriali: A colpi d’ascia (narrativa), Niandra (saggistica), 24fps (cinema), Gli Irrisolti (narrativa/ […]
Una distribuzione indipendente è possibile!
Dall’Almanacco di Che-Fare Qual è la differenza, nel nostro tempo, fra consumare un bene oppure fruirne? Esiste davvero una distanza così grande, sul piano etico e politico, fra i beni materiali e le opere culturali? La nostra confusione dipende in fondo dall’essere continuamente costretti a ridefinire il nostro rapporto con i desideri e con il […]
OpenDDB ospite a Radio Città del Capo
OpenDDB ospite alla trasmissione BoomBox di Radio Città del Capo! BoomBox è la trasmissione curata da baumhaus, Mariagrazia Salvador e Giulia Candeloro: ogni settimana si approfondiranno le tematiche che da sempre animano i progetti di baumhaus: culture underground (hip-hop, writing, street art), mediattivismo e licenze open, innovazione sociale dal basso, community organizing ed educazione non formale. […]
Siamo di fronte al tramonto del copyright?
Purtroppo non è ancora vero. Il mondo non è ancora liberato dal copyright. Però puoi provare a immaginarlo, accedendo al nostro catalogo. E’ interamente in Creative Commons e puoi liberamente usarlo per fini di ricerca, cultura e sperimentazione creativa, purchè non sia per scopi commerciali. Vogliamo un mondo dove la creatività e la cultura siano […]